IL CORSO
Il Corso Content Now! di Ninja Academy ti permetterà di acquisire tutte le competenze necessarie per lavorare come Content Manager. Imparerai a raccontare un brand progettando quale tipo di contenuti veicolare sui diversi canali digitali, utilizzare strategie editoriali e tecniche di storytelling, definire e segmentare un’audience e analizzare l’efficacia di una strategia di Content Marketing.
alle seguenti domande:

- Ideare i contenuti più adatti a raggiungere gli obiettivi di business della tua azienda
- Pianificare Content Strategy a 360 gradi
- Adottare strumenti di lavoro che facilitano i flussi, il coordinamento e la creatività editoriale
- Analizzare le Buyer Personas alle quali indirizzare i contenuti più adatti
- Costruire un ecosistema di contenuti per rafforzare le campagne di comunicazione
- Migliorare l’efficacia dei testi di marketing

Il Corso consta di 20 ore di didattica online più 5 di didattica complementare: le lezioni, registrate da gennaio a marzo 2019, sono fruibili On Demand in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi, accedendo dal web ad un’aula virtuale.
- I moduli didattici – rappresentati da videolezioni e slide didattiche – saranno sempre disponibili e consultabili, senza limiti di tempo, nella propria area utente.
- Puoi seguire i corsi comodamente da casa o dall’ufficio, nell’orario che preferisci
- Nessuno spostamento né viaggio da intraprendere
- Un costo decisamente inferiore e più vantaggioso rispetto ai corsi in aula
- Impara al ritmo giusto per te: decidi tu quando e dove imparare!
- Scarica il Certificato dopo aver completato il Questionario finale
A chi è dedicato?
Vogliamo formare nuovi professionisti del Content Marketing
Il Corso Content Now! è pensato per tutti coloro che vogliono acquisire o migliorare competenze per lavorare nel Content Marketing.
È dedicato a tutte quelle figure professionali nella comunicazione e nel marketing digitale che vogliono attrarre clienti attraverso la pubblicazione di contenuti in grado di influenzare i comportamenti d’acquisto.
È particolarmente adatto a chi si occupa, direttamente o indirettamente, di Comunicazione d’Impresa o Brand Management. Il corso è fortemente consigliato anche a chi lavora nelle Relazioni Esterne o si trova a dover gestire quotidianamente una community online. È inoltre consigliato per freelance, studenti e neolaureati in Comunicazione che intendano imbastire basi solide nel Content Marketing.
A parte la conoscenza delle principali logiche di funzionamento del social web e dei più diffusi social media, non sono richieste conoscenze preliminari obbligatorie per seguire questo Corso Online di livello fondamentale.
Vuoi sapere se questo corso fa per te?
Contatta Marco Adinolfi,
Career Consultant Ninja Academy, e ricevi una consulenza formativa personalizzata su quali skill sviluppare per fare evolvere la tua carriera.
Se invece sei un’azienda e vuoi far partecipare il tuo team o portare questo corso nella tua azienda contatta la divisione business.
IL PROGRAMMA CHE SEGUIRAI
INTRODUZIONE ALLO STORYTELLING | 4 ore di Didattica, 1 ora di Question Time | con Francesco Gavatorta
Il primo modulo affronta la disciplina dello Storytelling, esplorando la metodologia nella sua accezione più generale e come essa possa impattare sullo sviluppo di una strategia di contenuto. L’obiettivo è trasmettere competenze strategiche, organizzative e creative al fine di comprendere il giusto approccio al contenuto, quando e come impiegarlo, come sfruttarne le potenzialità.
La metodologia della narrazione
- Omnichannel mood: il rapporto utente-media, fra online e offline
- I comportamenti del consumatore attuale
- La Customer Journey
- Brand image e brand story – Come cambia l’experience del consumatore
- Cos’è lo Storytelling
- Le funzioni narrative
- La struttura in tre atti
- Come applicare lo Storytelling
- Case history
CONTENT STRATEGY | 4 ore di Didattica, 1 ora di Question Time | con Alberto Maestri e Francesco Gavatorta
Il modulo fa chiarezza sul corretto framework da adottare nell’impostare la strategia di contenuto, sulle corrette fonti da analizzare nel momento in cui si progetta la Content Strategy, sui KPI decisivi per tararne il successo, sulle leve da utilizzare per definire la migliore narrativa di marca, sui tool più aggiornati a supporto del Content Marketer.
Definire la strategia
- Content Strategy: il ciclo progettuale e le competenze necessarie
- Analizzare i contenuti, le persone, i competitor
- Definire gli obiettivi ed i relativi KPI
- Case history
Organizzare un Narrative Plan
- Raccordo su Content Strategy
- Cos’è il Narrative Plan
- Crossmedialità e Transmedialità
- Modelli Balanced & Unbalanced
- Applicazioni
- Case history
CONTENT MARKETING | 4 ore di Didattica, 1 ora di Question Time | con Alberto Maestri
Il modulo prende in esame template e framework operativi che permettono di tradurre la progettazione di contenuto in attività di marketing, in particolar modo su canali digitali. Le competenze di Content Marketing devono focalizzarsi sulla progettazione dei contenuti ma anche sulla loro disseminazione multi canale: a tale scopo sarà illustrato un framework operativo per Content manager.
Content Design
- Diversi approcci al contenuto
- Come progettare contenuti di engagement
- I cerchi dell’interazione: un modello di riferimento
Channel Design
- Il modello di riferimento
- Diverse tipologie di fonti
- Una fonte aggiuntiva: l’influencer
- Il Content Marketing Canvas
- Casi ed esercitazioni
WEB COPYWRITING | 4 ore di Didattica, 1 ora di Question Time | con Valentina Falcinelli
Il modulo finale esamina i pilastri su cui si regge la buona scrittura, quella che funziona tanto sul web tanto offline. L’obiettivo è trasmettere competenze che permettano ad esempio di scrivere incipit che invoglino a leggere tutto un testo, di tenere alta l’attenzione del lettore e di semplificare i testi.
Scrittura buona e scrittura circolare
- Calvino docet
- L’importanza della semplificazione
- Leve di persuasione
- Headline di cui andar fieri
- La scrittura circolare
- Le fasi della creazione di un testo: raccolta informazioni, organizzazione, scaletta, revisione
Scrittura SEO
- Come funziona Google per i contenuti
- La “nuova” SEO
- Cosa sono i topic
- Come cercare (e usare) i topic SEO
- Rassegna di strumenti utili ai SEO copywriter
- La SEO su WordPress
BONUS TRACK | 5 ore di Didattica On Demand|con Paolo Sordi, Luca De Berardinis e Vincenzo Cosenza
Content Marketing con Paolo Sordi (2 ore)
- Perché produrre contenuti
- Target, Messaggio chiave, messaggi secondari, mezzi e canali
- Impostare un calendario di produzione
- Scrivere per Google, Facebook e Twitter
- Modelli per la scrittura e la produzione
- Ottimizzazione
SEO per Social Media con Luca De Berardinis (2 ore)
- SEO per YouTube
- SEO per Note di Facebook
- SEO per LinkedIn Pulse
- SEO per Quora
- Ottimizzazione SEO pagine G+
- Google My Business
- Come ottimizzare i post di G+
- Come ottimizzare i profili social
- SEO per Slideshare
Social Media Trend con Vincenzo Cosenza (1 ora)
- ll marketing dei micro momenti
- Real Time Marketing
- Video e live streaming
- Realtà aumentata & Social
L'ENTUSIASMO DEI NOSTRI GUERRIERI
Partecipare ad un corso online era per me un’esperienza nuova tanto quanto inattesa. E riuscire a sentirsi vicini a professionisti di alti livelli, poter comunicare con loro in maniera diretta e colloquiale è stato veramente incentivante.

Corso ricco di riferimenti e contenuti interessanti per chi è alle prime armi. Il corso è organizzato molto bene, nonostante sia online non si sente la mancanza del faccia a faccia in aula: si è seguiti e c'è interazione tra compagni di corso, insegnanti e tutor.

Quello che farete è scrivere come pazzi, annotando suggerimenti con relativi esempi di campagne, spunti su cui lavorare, letture suggerite, per poi riprenderli a fine lezione ed approfondire tutto.

Il corso in Web Content Marketing ha rappresentato il mio primo contatto con Ninja Academy ed è stata un'esperienza davvero entusiasmante. Di lezione in lezione mi sono sentita arricchita dal punto di vista formativo, grazie alla professionalità dei docenti e della tutor, e coinvolta da quello umano, grazie alla loro amichevole disponibilità. Sono rimasta colpita dalla capacità di tutte le persone che lavorano intorno al corso, compresi i ragazzi del customer support, che hanno azzerato la distanza tra loro e noi studenti, nonostante ci fosse un pc a dividerci. Sono contenta di aver dato loro completa fiducia iscrivendomi: le mie aspettative non sono state deluse!

TI INTERESSA QUESTO CORSO?
Se per qualsiasi motivo non fossi soddisfatto del Corso Online Content Now!, faccelo sapere entro 15 giorni dall’iscrizione, ti rimborseremo il 100% della quota versata.
Se sei interessato a questo corso, lasciaci la tua mail e verrai contattato per ricevere maggiori dettagli.
Puoi pagare con carta di credito o con bonifico
Per la tua sicurezza i tuoi ordini sono effettuati su server sicuri.
acquistato il corso:
Ninja Academy ti garantisce contenuti aggiornati allo stato dell’arte: i syllabus didattici sono validati da un Comitato Scientifico composto da professionisti che lavorano nelle più grandi realtà digitali sia italiane che internazionali.
Ecco alcuni dei professionisti e delle aziende che hanno fatto parte dell'Advisory Council Ninja Academy.

EMEA Marketing & Communications Director, Teads

Head of TIM #WCAP Accelerator

Managing Director Italy, Spain & Mena, Rocket Fuel

Vendor Operations Leader Italy & Greece, Google

Senior VP Media Business Development, Tiscali

Corporate Communications Director EMEA, Facebook

Senior Program Manager, Microsoft
Acquista oggi ed avrai:
- Webinar On Demand per apprendere tecniche e nozioni
- Accesso alla piattaforma Online
- Video e slide dei corsi sempre disponibili e consultabili nella tua Area Utente
- Servizio di Lifelong Placement e Career Consultant sempre a tua disposizione
- Syllabus didattici validati da un Advisory Council, a garanzia dell’aggiornamento professionale
- Certificato di partecipazione al Ninja Corso Online
![]() |
Se per qualsiasi motivo non fossi soddisfatto del Corso Online, faccelo sapere entro 15 giorni dall’iscrizione, ti rimborseremo il 100% della quota versata. |
Ancora dubbioso?
Contatta il nostro Customer Support!
Perché scegliere Ninja Academy?
Come se fossi “a bottega”, apprendi le cose da chi le sa fare.
Entri in un network di professionisti e giochi subito in Serie A.
Tutor e supporto tecnico sono sempre a tua disposizione
Ricevi le offerte della migliori aziende per trovare o cambiare lavoro
Studi su programmi aggiornati e certificati dall’industria digitale
Hai un consulente a disposizione per fare le scelte giuste per la tua carriera
Le domande più frequenti, oppure leggile tutte
Sono iscritto ad un Corso Online On Demand. Dove ritrovo il calendario delle lezioni?
I percorsi on demand non prevedono le lezioni in diretta. Iscrivendosi al corso si ritroveranno già tutti i materiali delle lezioni (video fruibili on demand + slide scaricabili in formato PDF) nella sezione I Miei Corsi dell’Area Utente Ninja Academy. I materiali delle lezioni resteranno a disposizione senza limiti, anche dopo il termine del corso.
Fino a quando saranno disponibili i materiali dei corsi nella mia Area Utente?
I materiali delle lezioni (video + slide) saranno disponibili senza alcun limite di tempo, nell’Area Utente sezione I Miei Corsi. Si potrà fruire dei video in modalità on demand e delle slide in formato PDF.
Quante volte posso effettuare il test di valutazione?
Potrai ripetere il test di valutazione finale online infinite volte, fino al suo completamento con successo. Il test online, pertanto, è ripetibile e non ha una scadenza.
Come posso scaricare il certificato di partecipazione?
Per la partecipazione a corsi web live e on demand, potrai scaricare il certificato di partecipazione in formato PDF direttamente dalla tua Area Utente Ninja Academy, al completamento delle lezioni, previo superamento di un test finale di valutazione online. Per i corsi web live il test finale di valutazione sarà reso disponibile nell’arco di un paio di settimane dal termine del percorso didattico, come da calendario. Per i corsi on demand si ritrova il test finale, dove previsto, già caricato nella propria Area Utente. Potrai anche aggiungere la certificazione al tuo profilo LinkedIn dal pulsante dedicato. Per i corsi in aula o lab, la pergamena del certificato di partecipazione verrà consegnato al termine del percorso, direttamente in aula.