Il Master Online in eCommerce non è più in vendita. Se sei interessato alla materia, scopri il Corso Online eCommerce Start , oppure prenotati per la prossima edizione.
IL CORSO
Come fanno alcuni negozi online a raggiungere e gestire volumi d’affari enormi, mentre altri non riescono ad ingranare la marcia? Impara a costruire strategie di business e utilizza i metodi e gli strumenti professionali dei migliori eCommerce Manager in Italia.
Il ruolo degli eCommerce Manager è fondamentale per le vendite di qualsiasi business, non solo quelli digitali. La crescita del comparto è guidata dalla fiducia dei consumatori sull’acquisto online e dagli sforzi promozionali dei venditori. L’eCommerce Manager è una figura professionale con le giuste competenze per sfruttare questi trend a vantaggio di brand, imprese e progetti e costruire piattaforme di vendita online scalabili, omnicanali ed efficienti.
Gli eCommerce Manager hanno il compito di garantire che il negozio online offra un’eccellente esperienza del cliente, ma anche di sviluppare una strategia di business online in collaborazione coi manager di marketing e di prodotto. La strategia individua prodotti e servizi da vendere sui canali digitali, assieme a prezzi, policy e target di mercato. Il team di eCommerce Management svilupperà campagne di marketing ad hoc per attirare utenti ed aumentare le vendite online.
Gli eCommerce manager lavorano con designer, sviluppatori e content manager per costruire o migliorare uno shop online. Si assicurano che il sito sia facile da usare e navigare: il percorso di navigazione e d’acquisto dev’essere progettato in maniera tale da massimizzare il potenziale di conversione.

- Progettare e scrivere una eCommerce Strategy a 360 gradi
- Adottare un approccio omnicanale alle vendite online
- Mappare il mercato di riferimento ed analizzare in maniera approfondita il target
- Scegliere le piattaforme di vendita più adatte ed orientarti tra i possibili marketplace
- Comprendere gli step operativi per i processi di internazionalizzazione di un eCommerce
- Conoscere gli adempimenti normativi fondamentali per vendere online
- Impostare processi di gestione legati alla logistica ed al magazzino
- Strutturare attività e piani di marketing per promuovere il tuo negozio online
- Focalizzarti sui giusti canali di acquisizione clienti e costruire un Customer Care efficiente


Il Master Online in eCommerce Management di Ninja Academy è un Master di specializzazione focalizzato sulle competenze fondamentali per avviare, gestire e far crescere un negozio online. Si approfondiranno strategie, tecniche e strumenti di vendita online con i migliori esperti italiani del marketing e della comunicazione digitale.
Il Master Online consta di 60 ore di didattica online: le lezioni e i Question Time, registrati da giugno 2018 ad novembre 2018, sono fruibili On Demand in qualsiasi momento ovunque ti trovi.
- I moduli didattici – rappresentati da videolezioni e slide didattiche – saranno sempre disponibili e consultabili, senza limiti di tempo, nella propria area utente.
- Puoi seguire i corsi comodamente da casa o dall’ufficio, nell’orario che preferisci
- Nessuno spostamento né viaggio da intraprendere
- Un costo decisamente inferiore e più vantaggioso rispetto ai corsi in aula
- Impara al ritmo giusto per te: decidi tu quando e dove imparare!
- Scarica il Certificato dopo aver completato il Questionario finale
A chi è dedicato? Vogliamo formare nuovi professionisti del eCommerce Management
Il Master Online in eCommerce Management si rivolge a responsabili di piattaforme di vendita e negozi online che desiderino acquisire competenze complete ed aggiornate. Il percorso si rivolge a professionisti, manager, freelance e consulenti in cerca di approfondimenti verticali grazie ai quali lanciare un nuovo eCommerce oppure migliorare gestione e vendite di eCommerce già esistenti; a imprenditori e startupper che stanno per avviare progetti basati su vendita online, nonché formatori nell’ambito comunicazione-marketing.
Il Master Online, per le nozioni affrontate nel programma, è di livello fondamentale. A parte conoscere le principali logiche di funzionamento del web, delle piattaforme eCommerce (es. Magento, Prestashop) e dei più diffusi marketplace (es. Amazon, eBay), non sono richieste competenze preliminari mandatorie.
IMPARERAI DAI MIGLIORI
IL PROGRAMMA CHE SEGUIRAI
Business Strategy & Planning con Daniele Vietri
Il Master inizia affrontando step dopo step tutte le fasi necessarie per validare e mettere in pratica qualunque idea imprenditoriale legata all’eCommerce. Dalle analisi preliminare alla progettazione pratica dell’operatività, il docente trasmetterà. il giusto approccio strategico alla pianificazione di un business online a partire dall’orientamento sulla piattaforma di vendita da scegliere.
UX, UI & Customer Journey con Jacopo Pasquini
Perché, ad esempio, i clienti inseriscono prodotti nel carrello ma non concludono l’acquisto? Il modulo introduce il Digital Experience Design con le relative discipline: User Interface, Web Design, Usabilità. Sarà chiarita la centralità e importanza della UX nel successo del marketing digitale odierno in particolare per il mondo eCommerce e le sue peculiari Customer Journey.
Development Strategy & eCommerce Platforms con Alexio Cassani
Il modulo introduce il tema della tecnologie abilitanti per le iniziative di eCommerce. Per farlo viene fornita una base di nozioni utile per poter comprendere i componenti base che costituiscono i Sistemi Informativi di un’azienda che vuole gestire un eCommerce. Inoltre viene identificata una architettura di riferimento utile per poter classificare in maniera efficace i vari componenti e quindi una mappatura tra l’architettura di riferimento e alcuni tool presenti sul mercato.
eCommerce Insight & Research Roberto Albanese
Il modulo verte sullo sviluppo e sulla corretta impostazione di una ricerca di mercato dedicata ad un sito eCommerce. L’obiettivo è trasmettere le competenze per condurre analisi corrette e ricerche valide, i metodi per effettuare un benchmark competitivo e su come valutare i trend di settore. Verranno illustrati concetti pratici, strumenti e principali elementi da analizzare.
Legal Strategy & Vantaggio competitivo con Andrea Missori
L’ eCommerce manager può lavorare da qualsiasi luogo con il proprio device. La facilità con cui oggi si possono sottoscrivere contratti o costituire società in pochi minuti online genera opportunità e pericoli. Il modulo trasmette modelli operativi volti a ottimizzare la performance di un eCommerce esaminando le opportunità offerte dal radicamento effettivo del business all’estero. L’obiettivo è far comprendere quando conviene e a che condizioni strutturare l’internazionalizzazione dell’azienda fondata su di un uso sano del diritto e della libertà di stabilimento e non su controproducenti scorciatoie.
Adempimenti normativi ITA ed EU con Roberta Rapicavoli
Dopo aver delineato il quadro normativo di riferimento in materia di eCommerce, si analizzeranno le regole che in concreto devono essere osservate da chi intende gestire un’attività di vendita online. Ci si soffermerà sugli adempimenti che dovranno essere osservati per avviare un’attività di commercio online, sia se si tratti di una nuova attività che di un’attività preesistente.
Gestione logistica & magazzino con Giovanni Cappellotto
Il modulo trasmette una panoramica completa sull’architettura, sia informativa che tecnica, di gestione del canale distributivo di un progetto eCommerce. Dal magazzino alla ricezione da parte del consumatore, si approfondiranno gli aspetti operativi, ma dal forte impatto sul marketting e sulle effettive conversioni di vendita, di un negozio online.
Fatturazione con Giovanni Cappellotto
Gli adempimenti di fatturazione rappresentano un anello critico nel corso della Customer Journey. Se integrata in maniera efficace può rivelarsi una leva importante per il valore erogato ai clienti dei negozi online di qualsiasi dimensione.
Metodi di pagamento e Pricing con Giovanni Cappellotto
La leva del prezzo assume sperimentazioni molto interessanti nell’ambito del Web Marketing. Dai metodi di determinazione alle pratiche più diffuse online, il modulo trasmette nozioni, strategie e tecniche professionali per gestire l’unica “P del marketing” che contribuisce in maniera diretta ai ricavi.
Omnichannel Funnel & Analytics con Roberto Albanese
Il modulo sottolinea l’importanza di un piano basato su di una OmniChannel Strategy, offrendo una panoramica di mercato, soluzioni applicabili e nozioni per lo sviluppo di un piano dedicato. Le nozioni sono arricchite da case study al fine di assorbire meglio i concetti anticipati e fornire idee utili sulla loro applicazione.
User acquisition con Raffaele Gaito
La domanda più importante che dovrebbe porsi un business online è “Come si fa ad ottenere il primo cliente?” Soprattto quando il budget è limitato o nullo. Il modulo si concentra su quegli approcci e quelle tecniche che consentono di acquisire nuovi utenti a basso costo per un eCommerce, in particolare via email e social media.
Growth Hacking con Luca Barboni
Gestire il business di un eCommerce da un grande vantaggio: avere finalmente una visione chiara del ritorno sull’investimento per ogni azione di Marketing che andiamo a condurre… o no? Questo modulo esplora come strutturare campagne di marketing che abbiano un impatto sulla crescita dell’eCommerce, come tracciarne la performance, e infine come ottimizzarne i risultati.
Marketing Automation con Damiano Ferraioli
La Marketing Automation consente di automatizzare le attività di marketing mediante l’uso delle informazioni continuamente acquisite dai canali digitali. Applicata all’eCommerce consente di coltivare un rapporto con gli utenti che nel tempo aumenta ricavi e margini, aumenta la brand image e migliora l’engagement.
Facebook Ads per eCommerce con Francesco Agostinis
Il modulo esamina le inserzioni e campagne Facebook dedicate al mondo eCommerce. Si analizzeranno casi studio pratici, strategie avanzate, l’utilizzo dei sistemi avanzati di remarketing statico e dinamico, nonché delle funzioni avanzate della piattaforma Facebook.
Google Shopping e Google Ads (ex AdWords) con Valerio Celletti
Il modulo ha l’obiettivo di approfondire di tutti gli aspetti necessari alla creazione e gestione di una campagna Shopping. Dalla comprensione dei dati di performance per prendere decisioni data-driven su AdWords alla possibilità di sfruttare le potenzialità del Feed Prodotti. Completa il raccordo sul Growth Hacking un ulteriore focus sulle tecniche di ottimizzazione di Google Ads (ex AdWords) su base statistica.
Customer Care con Antonella Apicella
Il modulo si concentra sulle competenze, sui metodi e sugli strumenti necessari ad un eCommerce manager per creare, gestire e valorizzare il servizio di Customer Care. Nell’era digitale diventa fondamentale costruire fiducia, reputazione ed autorevolezza sulle piattaforme di vendita digitali, puntando a costruire relazioni sostenibili nel tempo con gli utenti.
CRM, Postvendita & Chatbot con Damiano Ferraioli
Un CRM consente di gestire le relazioni con la clientela, migliorando il rapporto nel tempo: applicato ad un eCommerce consente di aumentare la redditività sul singolo cliente e l’esperienza di acquisto e post-vendita. Grazie ad un ChatBot è invece possibile migliorare il customer service e creare un nuovo canale di vendita: il modulo esamina questi due strumenti nell’ottica del client management.
L'ENTUSIASMO DEI NOSTRI GUERRIERI
“Sono estremamente soddisfatta di aver seguito il corso, nonostante mi occupi di eCommerce da circa 4 anni: avere un’idea e un punto di vista altamente specializzato in merito mi è tornato molto utile, soprattutto la parte più operativa, attuale e in linea con le necessità del momento."

“Aver partecipato al corso in eCommerce è stato estremamente utile per consolidare le competenze acquisite sul campo e per inquadrarle in una visione più olistica dei processi legati all’eCommerce. Sono stata molto soddisfatta sia delle competenze dei relatori che del metodo interattivo che ha stimolato il confronto tra colleghi.”

TI INTERESSA QUESTO CORSO?
Se per qualsiasi motivo non fossi soddisfatto del Master Online in eCommerce Management, faccelo sapere entro 15 giorni dall’iscrizione, ti rimborseremo il 100% della quota versata.
Se sei interessato a questo corso, lasciaci la tua mail e verrai contattato per ricevere maggiori dettagli.
Puoi pagare con carta di credito o con bonifico
Per la tua sicurezza i tuoi ordini sono effettuati su server sicuri.
Ninja Academy ti garantisce contenuti aggiornati allo stato dell’arte: i syllabus didattici sono validati da un Comitato Scientifico composto da professionisti che lavorano nelle più grandi realtà digitali sia italiane che internazionali.
Ecco alcuni dei professionisti e delle aziende che hanno fatto parte dell'Advisory Council Ninja Academy.

EMEA Marketing & Communications Director, Teads

Head of TIM #WCAP Accelerator

Managing Director Italy, Spain & Mena, Rocket Fuel

Vendor Operations Leader Italy & Greece, Google

Senior VP Media Business Development, Tiscali

Corporate Communications Director EMEA, Facebook

Senior Program Manager, Microsoft
Acquista oggi ed avrai:
- Webinar On Demand per apprendere tecniche e nozioni aggiornate allo stato dell’arte
- Accesso alla piattaforma online
- Video e slide dei corsi sempre disponibili e consultabili online in modalità On Demand
- Syllabus didattici validati dal Comitato Scientifico
- Certificato di Partecipazione al Corso Ninja
Puoi pagare con carta di credito o con bonifico
Per la tua sicurezza i tuoi ordini sono effettuati su server sicuri.
![]() |
Se per qualsiasi motivo non fossi soddisfatto del Master Online,faccelo sapere entro 15 giorni dall’iscrizione, ti rimborseremo il 100% della quota versata. |
Ancora dubbioso?
Contatta il nostro Customer Support!
Perché scegliere Ninja Academy?
Come se fossi “a bottega”, apprendi le cose da chi le sa fare.
Entri in un network di professionisti e giochi subito in Serie A.
Tutor e supporto tecnico sono sempre a tua disposizione
Ricevi le offerte della migliori aziende per trovare o cambiare lavoro
Studi su programmi aggiornati e certificati dall’industria digitale
Hai un consulente a disposizione per fare le scelte giuste per la tua carriera
Le domande più frequenti, oppure leggile tutte
Sono iscritto ad un Corso Online On Demand. Dove ritrovo il calendario delle lezioni?
I percorsi on demand non prevedono le lezioni in diretta. Iscrivendosi al corso si ritroveranno già tutti i materiali delle lezioni (video fruibili on demand + slide scaricabili in formato PDF) nella sezione I Miei Corsi dell’Area Utente Ninja Academy. I materiali delle lezioni resteranno a disposizione senza limiti, anche dopo il termine del corso.
Fino a quando saranno disponibili i materiali dei corsi nella mia Area Utente?
I materiali delle lezioni (video + slide) saranno disponibili senza alcun limite di tempo, nell’Area Utente sezione I Miei Corsi. Si potrà fruire dei video in modalità on demand e delle slide in formato PDF.
Quante volte posso effettuare il test di valutazione?
Potrai ripetere il test di valutazione finale online infinite volte, fino al suo completamento con successo. Il test online, pertanto, è ripetibile e non ha una scadenza.
Come posso scaricare il certificato di partecipazione?
Per la partecipazione a corsi web live e on demand, potrai scaricare il certificato di partecipazione in formato PDF direttamente dalla tua Area Utente Ninja Academy, al completamento delle lezioni, previo superamento di un test finale di valutazione online. Per i corsi web live il test finale di valutazione sarà reso disponibile nell’arco di un paio di settimane dal termine del percorso didattico, come da calendario. Per i corsi on demand si ritrova il test finale, dove previsto, già caricato nella propria Area Utente. Potrai anche aggiungere la certificazione al tuo profilo LinkedIn dal pulsante dedicato. Per i corsi in aula o lab, la pergamena del certificato di partecipazione verrà consegnato al termine del percorso, direttamente in aula.