Cristiano Carriero
Storyteller & Brand Journalist
BIOGRAFIA
Storyteller, è co-fondatore de La Content Academy, collabora con Ad Mirabilia in ambito digital PR e influencer marketing. Giornalista e blogger, scrive di calcio e cultura per Esquire, Rivista11 e Quattrotretre e di lavoro per SenzaFiltro. Docente di marketing all’università di Comunicazione e pubblicità di Urbino. Ha già pubblicato, per Hoepli, 7 libri e oggi è curatore della collana web 2.0.
leggi tutto >>
Visualizza:
Su cosa si basano i miei insegnamenti?
I miei insegnamenti si basano sulla multidisciplinarità. Ovvero sull’importanza di estendere i propri orizzonti oltre la materia della docenza.
Sono sempre molto diffidente nei confronti degli “esperti”, preferisco i curiosi. Ecco, credo che la mia abilità sia quella di far crescere la curiosità nei discenti.
Ecco cosa ho scoperto.
Ho scoperto che LinkedIn è un social network che premia chi ci mette la faccia. E chi riesce a parlare, attraverso i propri post, di coraggio, leadership, valori.
E chi riesce a coordinare l’attività e i valori della pagina con quella dei singoli brand personali. E che fare tutto questo è difficilissimo.
Cosa ti propongo di nuovo?
Di andare oltre i tool. Oltre i trucchi. Oltre i 10 segreti per.
Di allenarti. Di costruire giorno dopo giorno. Di migliorare la tua scrittura e di non pensare né a persuadere né a convincere.
Ma a comunicare.
Ti spiego come sono arrivato dove sono oggi.
Ho lavorato in azienda (multinazionali) e in agenzia. Sono stato dipendente, freelance, imprenditore, cliente, partner, fornitore.
Ho organizzato eventi, fatto speech, ma so ancora sedermi in prima fila ad ascoltare e prendere appunti. Scrivo di lavoro su varie testate e amo approfondire questi argomenti.
Non credo ci sia migliore percorso per usare bene un social che mette al centro il lavoro.
Cosa ho capito di questo mestiere?
Che è in continua evoluzione e che non sei mai arrivato.
E che la guida definitiva non esiste. Però esistono consigli e basi molto molto valide negli anni.
Io cerco di dare quelle.
Il mio invito personale
Usate un po’ meno Instagram e Facebook e un po’ di più LinkedIn.
Provare a dedicare almeno un paio d’ore alla settimana a questo social e ne tratterete molto giovamento.