Stefano Besana
Digital & Future of Work Lead EY
BIOGRAFIA
Social Business & Digital Strategist specializzato in Digital Transformation, Social Media Marketing, Social CRM, Customer Engagement, Innovazione Collaborativa e Enterprise 2.0. Responsabile in EY della solution sul Future of Work. Guida il wavespace di Milano, supportando nella realizzazione di strategie e modelli di business digitali e su modalità di lavoro collaborative.
leggi tutto >>
Visualizza:
Su cosa si basano i miei insegnamenti?
Un'organizzazione maggiormente aperta, efficace e in grado di ingaggiare le persone è possibile: il digitale accelera e rappresenta - al tempo stesso - il contesto ideale in cui questo avviene. Conoscere gli strumenti digitali rappresenta oggi il modo migliore per gestire il cambiamento senza subirlo
Ecco cosa ho scoperto.
In molti anni di esperienza in ambito digitale avrò modo di raccontarvi casi studio e esperienze pratiche tracciando un preciso confine che consenta di comprendere in che modo possiamo rendere strategiche e di impatto le iniziative che portiamo avanti, tralasciando azioni a basso valore aggiunto e che abbiano uno scarso ritorno sull'investimento
Cosa ti propongo di nuovo?
Tanta esperienza presa dai casi pratici e da progetti di grandi dimensioni sul tema oltre alle aree maggiormente innovative su cui investire e su cui insistere per creare un valore di business significativo
Ti spiego come sono arrivato dove sono oggi.
Tantissima ricerca e tantissimo studio, consapevoli di come - nel digital marketing come in altri settori - si debba necessariamente continuare a studiare e ad approfondire non solo per essere aggiornati, ma per creare un valore differenziante per le aziende. In un mercato in cui negli ultimi anni i player si sono moltiplicati la vera sfida è come essere innovativi pur mantenendo un valore per i clienti.
Cosa ho capito di questo mestiere?
L'importanza delle relazioni, ma anche del contenuto: senza il quale difficilmente si va oltre un primo livello di interlocuzione e - spesso e volentieri - anche la necessità di rimanere con i piedi per terra e ricordarsi degli obiettivi di business. E' bene ricordarsi che il digitale è fine - e non come spesso si crede - mezzo: dobbiamo sempre collegare le nostre iniziative a una dimensione concreta e di ritorni di investimento, altrimenti la nostra strategia non è che un esercizio stilistico.
Il mio invito personale
Il digitale è ormai realtà pervasiva e influenza - che lo si voglia o no - le nostre vite, il sistema educativo, i modelli organizzativi e le società di cui siamo parte, conoscere questi fenomeni è il modo migliore per dominarli e per essere in grado di gestire consapevolmente quello che sta accadendo. Per chiudere con una citazione di Albert Camus: "Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari ad un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi."